Perché il vuoto è importante per l'unità di assorbimento LiBr?
In termini industriali e scientifici, il vuoto si riferisce a uno stato in cui la pressione all'interno di un recipiente è inferiore alla pressione atmosferica. La pressione effettiva all'interno del recipiente è chiamata pressione assoluta. I refrigeratori ad assorbimento e le pompe di calore ad assorbimento LiBr funzionano come recipienti sigillati, in cui l'ambiente interno ed esterno sono isolati. Durante il funzionamento, l'interno dell'unità viene mantenuto in stato di vuoto per garantire prestazioni ottimali.
2. Perché il vuoto è importante per i refrigeratori ad assorbimento LiBr e le pompe di calore ad assorbimento LiBr?
2.1 Garantire le prestazioni dell'unità di assorbimento LiBr
Le prestazioni del refrigeratore ad assorbimento e della pompa di calore LiBr sono direttamente influenzate dal livello di vuoto all'interno dell'unità. Quando il grado di vuoto è elevato, la pressione nell'evaporatore rimane bassa, il che riduce il punto di ebollizione dell'acqua refrigerante. Ciò consente all'acqua refrigerante di vaporizzare in modo efficiente quando viene spruzzata sui tubi di scambio termico, assorbendo calore dall'acqua refrigerata all'interno. Tuttavia, se il vuoto diminuisce, la pressione aumenta, il che innalza il punto di ebollizione dell'acqua refrigerante. Di conseguenza, la temperatura di evaporazione aumenta, riducendo significativamente la capacità di assorbire calore e l'efficienza complessiva dell'unità. Ecco perché spesso diciamo che "il vuoto è la vita del refrigeratore ad assorbimento e della pompa di calore LiBr".
2.2 Prevenzione della corrosione all'interno dell'unità
I refrigeratori ad assorbimento e le pompe di calore LiBr sono realizzati principalmente con metalli come acciaio o rame. La soluzione di LiBr, essendo un sale, è corrosiva se esposta all'ossigeno. Se l'aria penetra nell'unità, l'ossigeno reagisce con la superficie metallica, causando ossidazione, che accelera l'usura dell'unità. Mantenendo il vuoto all'interno dell'unità, si riduce al minimo il rischio di esposizione all'ossigeno, prevenendo la corrosione e prolungando la durata dell'unità.
Data di pubblicazione: 25-12-2023