Che cosa è la trigenerazione?
Che cosa è la trigenerazione?
La trigenerazione si riferisce alla produzione simultanea di energia elettrica, calore e freddo. Si ottiene combinando un'unità di cogenerazione (CHP) con un'unità di assorbimento LiBr, consentendo al calore della cogenerazione di essere convertito in freddo attraverso il processo di assorbimento.
Vantaggi della trigenerazione:
- Utilizzo efficace del calore dall'unità CHP
La trigenerazione sfrutta il calore in eccesso prodotto dall'unità CHP, anche durante i mesi estivi, quando la richiesta di raffreddamento è maggiore. - Riduzione significativa del consumo di energia elettrica
Utilizzando il raffreddamento ad assorbimento al posto dei tradizionali sistemi basati su compressore, la trigenerazione porta a una sostanziale riduzione del consumo di energia elettrica, abbassando così i costi operativi. - Fonte di freddo non elettrica
I sistemi di trigenerazione producono freddo senza gravare ulteriormente sulla rete di distribuzione elettrica, in particolare durante i periodi di punta delle tariffe, contribuendo ad alleviare la domanda della rete. - Bassa rumorosità, bassa manutenzione e alta durata
I sistemi di raffreddamento ad assorbimento, che fanno parte dell'impianto di trigenerazione, funzionano con livelli di rumore molto bassi, richiedono una manutenzione minima e offrono una lunga durata.
Applicazioni della trigenerazione:
I sistemi di trigenerazione sono ideali per situazioni in cui è disponibile calore in eccesso e in cui il freddo prodotto può essere utilizzato in modo efficace. Le applicazioni più comuni includono la climatizzazione di impianti di produzione, edifici per uffici, aree residenziali e persino la produzione di freddo tecnologico. La trigenerazione è particolarmente utile per produrre calore in inverno e freddo in estate. Tuttavia, può anche fornire tutte e tre le forme di energia contemporaneamente, quando necessario.
Trigenerazione Tipo A
- Configurazione del sistema
In questa configurazione, un refrigeratore ad assorbimento LiBr ad acqua calda è collegato a un'unità di cogenerazione (CHP), dove lo scambiatore di calore di scarico è parte integrante dell'unità di cogenerazione. Il calore dell'unità di cogenerazione viene utilizzato per riscaldare l'acqua, che viene poi utilizzata nel refrigeratore ad assorbimento per il raffreddamento. - Utilizzo completo dell'energia termica dell'unità CHP
Tutta l'energia termica prodotta dall'unità CHP viene utilizzata per riscaldare l'acqua, evitando sprechi di energia e massimizzando l'efficienza del sistema. - Vantaggio
Una valvola a tre vie a controllo elettronico consente un controllo continuo e preciso della potenza termica, indirizzandola verso il riscaldamento o il raffrescamento a seconda delle necessità. Questo controllo dinamico garantisce che il sistema si adatti in modo efficiente alle diverse esigenze di riscaldamento e raffrescamento. - Idoneità dell'applicazione
Questo tipo di sistema di trigenerazione è particolarmente adatto per strutture che necessitano di riscaldamento in inverno e raffreddamento in estate, offrendo una soluzione versatile ed efficiente dal punto di vista energetico per soddisfare le esigenze operative e di comfort durante tutto l'anno.

Trigenerazione Tipo B
- Configurazione del sistema
Questo sistema prevede il collegamento di un refrigeratore ad assorbimento LiBr a combustione diretta a un'unità di cogenerazione, in cui lo scambiatore di calore dei fumi è parte integrante dell'unità di assorbimento. L'acqua calda proveniente dal circuito motore dell'unità di cogenerazione viene utilizzata principalmente per il riscaldamento. - Utilizzo del calore di scarico
Il refrigeratore ad assorbimento LiBr a combustione diretta utilizza i gas di scarico ad alta temperatura dell'unità di cogenerazione per alimentare il processo di raffreddamento ad assorbimento. Questa configurazione consente un raffreddamento ad assorbimento più efficiente, poiché le temperature più elevate dei gas di scarico contribuiscono a migliorare le prestazioni. - Vantaggio
Il vantaggio principale di questo sistema è la maggiore efficienza del raffreddamento ad assorbimento, ottenuta grazie alla temperatura più elevata dei gas di scarico. Ciò si traduce in un utilizzo più efficace del calore e in un miglioramento delle prestazioni complessive del sistema. - Idoneità dell'applicazione
La trigenerazione di tipo B è ideale per gli impianti che necessitano di riscaldamento e raffreddamento continui o paralleli durante tutto l'anno, il che la rende una soluzione versatile per ambienti con un fabbisogno energetico stabile e costante durante tutto l'anno.
Data di pubblicazione: 04-01-2024