Tipi di scambiatori di calore
Differenze tra scambiatori di calore a piastra e scambiatori di calore a guscio e tubo
Entrambiscambiatori di caloreEScambiatori di calore a conchigliasono componenti integrali in Hope Deepblue LIBL di assorbimento e pompe di calore di DeepBlue, ognuno dei quali offre vantaggi unici a seconda dell'applicazione. Ecco un confronto basato su aspetti chiave:
1. Struttura
- Scambiatore di calore a piastra (PHE):
- Composto da più piastre di metallo ondulato sottile e ondulato impilate insieme, con guarnizioni di guarnizioni o brasature tra di loro.
- Il fluido scorre attraverso piastre alternate, creando una grande superficie per lo scambio di calore in uno spazio compatto.
- Scambiatore di calore a shell-and-tube (S&T):
- È costituito da un guscio cilindrico contenente un fascio di tubi.
- Un fluido scorre all'interno dei tubi, mentre l'altro scorre fuori dai tubi all'interno del guscio.
2. Efficienza di trasferimento del calore
- Phe:
- Offre un coefficiente di trasferimento di calore più elevato a causa dell'ampia superficie e della turbolenza migliorata causata dalle ondulazioni sulle piastre.
- Più efficiente per lo scambio di calore nelle applicazioni con approcci a temperatura ravvicinata.
- S&T:
- Efficienza di trasferimento di calore generalmente inferiore rispetto al PHE a causa della minore area superficiale e dei modelli di flusso che potrebbero non massimizzare la turbolenza.
3. Requisiti di dimensioni e spazio
- Phe:
- Compatto e leggero, rendendolo ideale per applicazioni con spazio limitato.
- Più facile da installare in spazi confinati.
- S&T:
- Più grande e più voluminoso grazie al suo design, che richiede più spazio di installazione.
4. Manutenzione
- Phe:
- Più facile da smascherare e pulire a causa delle piastre rimovibili.
- La manutenzione può essere eseguita senza smantellare l'intera unità.
- S&T:
- La pulizia richiede più sforzi e tempo poiché l'accesso al fascio del tubo può comportare lo smantellamento di parti del guscio.
- Sono necessari strumenti di pulizia del tubo.
5. Pressione e temperatura di funzionamento
- Phe:
- Limitato dai materiali di guarnizione in termini di resistenza alla pressione e alla temperatura.
- In genere utilizzato per applicazioni a bassa a media pressione e temperatura.
- S&T:
- Più robusto e può gestire pressioni e temperature più elevate.
- Adatto a applicazioni industriali esigenti.
6. Costo
- Phe:
- Generalmente più conveniente per i requisiti di scambio di calore medio-medio.
- Costi iniziali e di installazione inferiori.
- S&T:
- Costo iniziale più elevato a causa dei suoi requisiti materiali e della complessità della costruzione.
- Conveniente per applicazioni più grandi dovute alla durata.
7. Applicazioni nelle unità di assorbimento di Libre
- PHE nelle unità Libr:
- Usato perRecupero di calore internoe applicazioni che richiedono un'elevata efficienza termica.
- La dimensione compatta consente l'integrazione in sezioni più piccole dell'unità.
- S&T nelle unità Libl:
- Utilizzato nelle aree che richiedonoManico di alta pressione o temperatura, come il generatore o l'assorbitore.
- Offre durabilità per il funzionamento a lungo termine in condizioni variabili.
Conclusione
Entrambi gli scambiatori di calore svolgono ruoli cruciali nella progettazione dei refrigeratori di assorbimento e di calore di Hope Deepblue. Gli scambiatori di calore a piastra sono preferiti per configurazioni ad alta efficienza, compatte e accessibili, mentre gli scambiatori di calore a guscio e tubo sono scelti per robustezza e idoneità in scenari ad alta pressione e ad alta temperatura. La selezione di entrambi dipende da specifiche esigenze operative e considerazioni di progettazione del sistema.
Uno scambiatore di calore a guscio e tubo è costituito da diversi componenti chiave, tra cui il guscio, il fascio di tubo di trasferimento di calore, le piastre del tubo, i deflettori (piastre pieghevoli) e le scatole del tubo. Il guscio è in genere cilindrico, che ospita i fasci del tubo al suo interno, con le estremità dei tubi fissati alle piastre del tubo. Il trasferimento di calore si verifica tra due fluidi: il fluido all'interno dei tubi, indicato come fluido lato tubo e il fluido che circonda i tubi, noto come fluido sul lato del guscio. Per migliorare l'efficienza di trasferimento di calore del fluido lato guscio, più deflettori vengono spesso installati all'interno del guscio. Questi deflettori aiutano ad aumentare la velocità del fluido, indirizzandola a fluire attraverso il fascio del tubo più volte a intervalli regolari, migliorando così la turbolenza del fluido e, a sua volta, migliorando il trasferimento di calore.
Uno scambiatore di calore a piastra è composto da più piastre sottili stampcate e ondulate disposte a intervalli specifici, con guarnizioni che sigillano i bordi. Queste piastre sono impilate e tenute insieme da un telaio e bulloni di compressione. I quattro fori angolari nelle piastre e nelle guarnizioni creano distributori di fluidi e tubi da collezione. I fluidi caldi e freddi sono efficientemente incanalati, con ciascun fluido separato sui lati opposti di ciascuna piastra. Il calore viene trasferito attraverso le piastre mentre i fluidi fluiscono attraverso i canali, consentendo uno scambio di calore efficiente tra i due fluidi.

Le strutture distinte di questi due scambiatori di calore comportano efficienze di scambio di calore. Spero che DeepBlue progetta attentamente ogni prodotto per garantire la corrispondenza ottimale tra lo scambiatore di calore e l'unità, offrendo prestazioni superiori e prodotti migliorati ai clienti.
Tempo post: mar-29-2024