Hope Deepblue Air Conditioning Manufacture Corp., Ltd.
L'impatto dello sporco sullo scambiatore di calore dell'unità di assorbimento LiBr

notizia

L'impatto dello sporco sullo scambiatore di calore dell'unità di assorbimento LiBr

Sporco nello scambiatore di calore di unSistema di assorbimento LiBrè un problema comune e grave che influisce in modo significativo sulle prestazioni e sull'affidabilità operativa del sistema. Lo sporco si forma principalmente sulle pareti interne dei tubi dello scambiatore di calore che entrano in contatto con l'acqua di raffreddamento o con l'acqua refrigerata (tipicamente nel condensatore, nell'assorbitore e nell'evaporatore; anche il generatore può essere interessato, a seconda del tipo di fonte di calore).

Gli impatti principali della sporcizia includono:

1. Riduzione significativa dell'efficienza di trasferimento del calore:

La conduttività termica dello sporco è molto inferiore a quella delle pareti dei tubi metallici (in genere è solo una frazione della conduttività termica del metallo).

Le incrostazioni formano uno strato isolante sulle pareti del tubo, aumentando notevolmente la resistenza termica.

Ciò impedisce che il calore (o il freddo) venga trasmesso in modo efficace.

2. Capacità di raffreddamento/riscaldamento ridotta dell'unità:

A causa della diminuzione dell'efficienza di trasferimento del calore, la capacità di evaporazione dell'evaporatore si indebolisce, con conseguente significativa riduzione della capacità di raffreddamento (o riscaldamento) erogata dall'unità. L'unità non riesce a soddisfare il carico di progetto e non riesce a soddisfare le esigenze di riscaldamento e raffreddamento degli utenti finali.

3. Aumento del consumo energetico e dei costi operativi:

Per compensare la perdita di capacità di raffreddamento/riscaldamento dovuta alle incrostazioni, l'unità deve consumare più energia di alta qualità (come vapore, gas naturale o acqua calda) per azionare il ciclo. Il coefficiente di prestazione dell'unità diminuisce significativamente.

Anche il consumo energetico delle pompe (pompe per acqua di raffreddamento, pompe per acqua refrigerata) aumenta a causa dell'aumento della resistenza del sistema (ostruzione parziale) o dell'aumento della portata richiesta (per compensare le prestazioni). I costi operativi complessivi (spese energetiche) aumentano significativamente.

In sintesi, i rischi di incrostazioni negli scambiatori di calore ad assorbimento LiBr sono molteplici: indeboliscono direttamente la capacità di trasferimento del calore del nucleo, portando a una resa insufficiente dell'unità, a un crollo dell'efficienza e a un consumo energetico vertiginoso, e al contempo creano le basi per una corrosione accelerata e guasti frequenti, con un conseguente aumento significativo dei costi operativi e di manutenzione. Pertanto, una rigorosa gestione della qualità dell'acqua (incluso il trattamento dell'acqua di reintegro e il trattamento dell'acqua di circolazione, come il dosaggio di prodotti chimici, l'addolcimento e la filtrazione) e l'ispezione e la pulizia regolari dei tubi dello scambiatore di calore sono misure fondamentali per garantire il funzionamento efficiente, stabile e a lungo termine dello scambiatore.Unità di assorbimento LiBrs.


Data di pubblicazione: 15-08-2025