Superare una sfida di messa in servizio in Tibet
Il Tibet, noto come il "Tetto del Mondo" e terra sacra del buddismo tibetano, attrae ogni anno migliaia di pellegrini. La messa in servizio di un'unità in questo contesto geografico e culturale unico rappresenta al tempo stesso una sfida e un'opportunità notevoli per i prodotti e i tecnici del servizio post-vendita di Hope Deepblue. Sia il personale che le attrezzature devono affrontare particolari difficoltà in questo contesto.
La bassa pressione del gas e i bassi livelli di ossigeno presenti nell'altopiano influiscono direttamente sulla combustione e sull'efficienza termica delle caldaie. Questi fattori devono essere attentamente considerati durante la messa in servizio per garantire il corretto funzionamento dell'apparecchiatura in condizioni di così basso tenore di ossigeno.
Inoltre, la mancanza di ossigeno sull'altopiano aggiunge ulteriori sfide per le persone provenienti da regioni a bassa quota. Grazie all'elevata qualità dei prodotti Hope Deepblue, in particolare il refrigeratore ad assorbimento LiBr e la pompa di calore, i tecnici dell'assistenza sono stati in grado di calibrare accuratamente i sistemi. Attraverso ripetute simulazioni di diverse condizioni di lavoro e test approfonditi degli standard di efficienza termica ed emissione dei gas di scarico, la messa in servizio finale ha garantito che il sistema di caldaie soddisfacesse le specifiche di progettazione e fornisse prestazioni ottimali. L'apparecchiatura si è dimostrata in grado di funzionare in modo sicuro, stabile ed efficiente dal punto di vista energetico anche nelle difficili condizioni dell'altopiano.
Hope Deepblue si impegna a mettere a frutto la propria competenza per portare calore ai pellegrini, garantendo loro un viaggio sereno e confortevole nella terra santa dei loro sogni.

Data di pubblicazione: 12-lug-2024