Hope Deepblue Technology Innovation - Refrigeratore ad assorbimento a bassa temperatura
L'innovazione di Hope Deepblue nella tecnologia dei refrigeratori ad assorbimento LiBr a bassissima temperatura affronta la sfida del carico di raffreddamento da -5 °C a 0 °C in settori come quello alimentare, delle bevande e della refrigerazione. Tradizionalmente, tali esigenze di raffreddamento venivano soddisfatte utilizzando refrigeratori elettrici, che consumano molta energia e sono costosi. Questi settori, tuttavia, spesso fanno affidamento sul calore di scarto proveniente da fonti come gas di combustione, acqua calda e vapore, ma le tecnologie esistenti faticavano a integrare in modo efficiente queste fonti energetiche, soprattutto per le applicazioni a bassa temperatura.
L'innovazione principale della tecnologia Hope Deepblue risiede nella sua capacità di superare la "zona di esclusione del punto di congelamento", un intervallo di temperatura in cui i refrigeratori ad assorbimento LiBr convenzionali che utilizzano l'acqua come refrigerante non possono funzionare. L'acqua, sebbene sicura ed ecologica, congela a 0 °C, rendendola inadatta al raffreddamento al di sotto di questo punto. Il refrigeratore ad assorbimento LiBr a bassissima temperatura sviluppato da Hope Deepblue ha efficacemente superato questa limitazione, consentendo di ottenere un raffreddamento nell'intervallo da -5 °C a 0 °C utilizzando il calore di scarto.
Questa innovazione non solo offre un'alternativa efficiente dal punto di vista energetico ai refrigeratori elettrici, ma migliora anche l'efficienza energetica complessiva delle aziende sfruttando il calore di scarto disponibile. Questa svolta rappresenta un significativo passo avanti nella riduzione dei costi energetici, nella riduzione dell'impronta di carbonio e nel miglioramento della sostenibilità nei settori che richiedono raffreddamento a bassa temperatura. È una testimonianza dell'impegno di Hope Deepblue per il progresso tecnologico e le soluzioni energetiche sostenibili.



Il refrigeratore ad assorbimento LiBr a bassissima temperatura sviluppato da Hope Deepblue rappresenta un importante progresso tecnologico che ha superato con successo la barriera del congelamento dell'acqua refrigerante, una sfida che ha a lungo limitato l'efficacia dei refrigeratori ad assorbimento LiBr nelle applicazioni a bassa temperatura. Il team di ricerca di Hope Deepblue ha raggiunto questo obiettivo conducendo studi approfonditi sulle proprietà fisiche delle soluzioni LiBr e dell'acqua, abbinati a un'analisi approfondita dei processi tecnologici coinvolti nelle unità di assorbimento LiBr. Attraverso ripetuti test, ottimizzazioni e regolazioni di precisione, sono stati in grado di identificare i fattori chiave per il controllo preciso della temperatura di congelamento dell'acqua refrigerante, consentendo al refrigeratore di produrre acqua congelata a temperature fino a -5 °C.
Questo risultato pone il refrigeratore ad assorbimento LiBr a bassissima temperatura di Hope Deepblue all'avanguardia sia nel settore nazionale che in quello globale, con l'unità che ha ricevuto test e certificazioni autorevoli. È già stato applicato e verificato con successo in una vasta gamma di settori, tra cui alimentare, birrario, farmaceutico e chimico specializzato, sia a livello nazionale che internazionale.
Una delle caratteristiche distintive di questa tecnologia è il suo utilizzo dell'energia termica, che riduce significativamente il consumo energetico – di oltre il 97% – rispetto ai tradizionali refrigeratori elettrici. Questa riduzione della dipendenza dall'energia non solo riduce i costi operativi, ma migliora anche la sicurezza energetica, ottimizzando la struttura energetica complessiva. L'unità si è affermata come un'eccellente soluzione per il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni di carbonio, rendendola la scelta ideale per le aziende che cercano tecnologie di raffreddamento più sostenibili ed efficienti.
Affrontando una sfida energetica critica e offrendo un'alternativa affidabile ed efficiente dal punto di vista energetico, il refrigeratore ad assorbimento LiBr a temperatura ultra bassa di Hope Deepblue si posiziona come un punto di svolta nel campo del raffreddamento industriale, contribuendo alla sostenibilità sia economica che ambientale.


La tecnologia di raffreddamento centralizzato non elettrico ad alta efficienza, di riserva energetica e di riduzione delle emissioni di CO2 di Hope Deepblue è stata riconosciuta come innovazione chiave e selezionata per una menzione speciale nella sezione dedicata ai principali progetti di innovazione scientifica della Fiera dell'Innovazione Scientifica e Tecnologica. Questo riconoscimento sottolinea l'impegno di Hope Deepblue nel promuovere tecnologie sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico.
Uno degli ambiti di innovazione più interessanti dell'azienda riguarda l'utilizzo dell'energia solare, una risorsa abbondante e pulita, tradizionalmente sfruttata per la produzione di energia e il riscaldamento a bassa temperatura. Tuttavia, Hope Deepblue sta compiendo un ulteriore passo avanti, concentrandosi sullo sviluppo di sistemi di raffreddamento e riscaldamento efficienti alimentati a energia solare. Questo lavoro mira a superare i limiti delle attuali applicazioni dell'energia solare, consentendo l'uso diretto dell'energia solare sia per il raffreddamento che per il riscaldamento, una combinazione che potrebbe rivoluzionare i sistemi energetici, in particolare nei settori con elevate esigenze di raffreddamento.
Attraverso i suoi sforzi di ricerca e sviluppo, Hope Deepblue si impegna a perfezionare l'integrazione tra riscaldamento e raffrescamento solare, rendendolo un'alternativa valida, efficiente dal punto di vista energetico ed ecologica ai sistemi tradizionali ad alto consumo energetico. Questa tecnologia ridurrebbe significativamente il consumo energetico, abbasserebbe le emissioni di carbonio e offrirebbe un approccio più sostenibile alle esigenze di raffrescamento e riscaldamento.
Concentrandosi sia sulla riserva energetica che sulla riduzione delle emissioni di carbonio, il lavoro di Hope Deepblue in questo ambito è destinato a guidare lo sviluppo di una soluzione energetica verde e a prova di futuro, in linea con gli obiettivi di sostenibilità globale. Con l'energia solare come pilastro, la tecnologia dell'azienda ha il potenziale per trasformare significativamente il panorama del raffreddamento e del riscaldamento industriale, offrendo un approccio innovativo alla gestione energetica e alla tutela ambientale.

Il sistema di climatizzazione ad assorbimento solare di Hope Deepblue è una soluzione innovativa ed efficiente che soddisfa sia le esigenze di raffreddamento che la sostenibilità energetica. Questo sistema è composto da un sistema di raccolta del calore solare e da un'unità di climatizzazione solare ad assorbimento. A differenza dei tradizionali sistemi fotovoltaici, questa tecnologia utilizza direttamente l'energia solare per azionare il processo di raffreddamento, senza dover ricorrere a complessi componenti fotovoltaici.
Il sistema utilizza un collettore a canale per la conversione fototermica, utilizzando olio termoconduttore come mezzo di trasferimento del calore. L'olio termoconduttore ad alta temperatura alimenta il sistema di refrigerazione ad assorbimento, consentendo la refrigerazione solare diretta. Questo metodo innovativo elimina la necessità di elettricità, riducendo significativamente il consumo energetico e le emissioni di carbonio.
Inoltre, il sistema è integrato con un sistema di accumulo di energia e di accoppiamento multi-energia, consentendo l'utilizzo complementare dell'energia solare insieme ad altre fonti energetiche come gas naturale, petrolio e calore di scarto proveniente da vari processi. Questo accoppiamento multi-energia non solo affronta le sfide legate alle fluttuazioni diurne e stagionali dell'energia solare, ma migliora anche la flessibilità e l'efficienza del sistema utilizzando l'energia disponibile da più fonti.
La tecnologia di Hope Deepblue è già stata applicata con successo in una vasta gamma di contesti, tra cui università, centri espositivi, edifici governativi e altre unità abitative. Secondo le statistiche, la superficie edilizia pubblica esistente in Cina è di circa 30 miliardi di metri quadrati. Se solo l'1% di questa superficie adottasse questa tecnologia di riscaldamento e raffreddamento solare, si potrebbero risparmiare circa 3,59 milioni di tonnellate di carbone standard e ridurre di circa 9,5 milioni di tonnellate di anidride carbonica all'anno. Ciò rappresenta un contributo significativo agli obiettivi di sostenibilità della Cina, in particolare al raggiungimento del "Carbon Peak and Neutrality".
Offrendo una soluzione pratica per ridurre il consumo energetico e le emissioni di carbonio, questo sistema non solo promuove l'uso delle energie rinnovabili, ma supporta anche gli sforzi globali per contrastare il cambiamento climatico. L'integrazione dell'energia solare con il calore di scarto e altre risorse posiziona questa tecnologia come un attore chiave nella transizione verso sistemi energetici più ecologici ed efficienti.
In qualità di core business unit di Continental Hope Group, Hope Deepblue ha costruito una tradizione straordinaria nei suoi oltre 24 anni di attività, concentrandosi costantemente su soluzioni di energia verde, riduzione delle emissioni di carbonio e innovazione nelle tecnologie di risparmio energetico. L'azienda si è guadagnata il titolo di "Esperto nell'Utilizzo del Calore di Scarto" grazie al suo ampio portafoglio di progetti di refrigeratori ad assorbimento LiBr e pompe di calore in Cina e a livello internazionale. Le sue installazioni di successo si estendono in diversi continenti, inclusi progetti di alto profilo come quelli presso lo stabilimento europeo di Boeing, la sede centrale dell'UE, lo stabilimento produttivo Ferrari, gli stabilimenti di pneumatici Michelin, l'Ospedale Papa Gimilli di Roma e l'impianto di teleriscaldamento di Copenaghen in Danimarca.
L'incrollabile dedizione di Hope Deepblue alla sostenibilità è in linea con la spinta globale verso il "Carbon Peak and Neutrality", un obiettivo impegnativo ma essenziale che offre ampie opportunità sul mercato. Sebbene il progresso scientifico e le innovazioni tecnologiche siano spesso lenti e complessi, Hope Deepblue è impegnata in questo percorso di trasformazione. Rimanendo concentrata, paziente e resiliente, l'azienda incarna lo spirito imprenditoriale di "Excellence Beyond Borders". Il team innova costantemente, spingendosi oltre i limiti del possibile e impegnandosi a creare tecnologie e prodotti che non solo contribuiscano al raggiungimento degli obiettivi globali di riduzione delle emissioni di carbonio, ma che vadano anche a beneficio di industrie e comunità in tutto il mondo.

Sito web:https://www.deepbluechiller.com/
E-Mail: yut@dlhope.com / young@dlhope.com
Cellulare: +86 15882434819/+86 15680009866

Data di pubblicazione: 30-03-2023