Hope Deepblue Air Conditioning Manufacture Corp., Ltd.
Raffreddamento senza elettricità? La scienza alla base dei refrigeratori ad assorbimento

notizia

Raffreddamento senza elettricità? La scienza alla base dei refrigeratori ad assorbimento

Nella concezione convenzionale della climatizzazione, l'elettricità è considerata una fonte energetica indispensabile. Che si tratti di abitazioni, uffici o impianti industriali, il funzionamento dei tradizionali refrigeratori a compressione contribuisce in modo significativo al consumo energetico, soprattutto durante i mesi estivi di punta. Tuttavia,refrigeratori ad assorbimento al bromuro di litiooffrono un approccio fondamentalmente diverso, che si basa principalmente sul calore anziché sull'elettricità.

In senso stretto, i refrigeratori ad assorbimento non sono completamente esenti da elettricità, ma il loro consumo energetico è minimo. A differenza dei sistemi tradizionali che utilizzano compressori elettrici per far circolare il refrigerante, i refrigeratori ad assorbimento utilizzano l'energia termica, come acqua calda, vapore o gas naturale, come forza motrice primaria. L'elettricità è necessaria solo per componenti ausiliari come pompe e ventilatori, con conseguente riduzione significativa del fabbisogno elettrico, spesso inferiore al 10% di quello richiesto da un refrigeratore convenzionale di capacità simile.

Al centro di questa tecnologia c'è un ciclo termodinamico semplice ma efficiente. In unrefrigeratore ad assorbimento al bromuro di litioL'acqua funge da refrigerante, mentre il bromuro di litio funge da assorbente. In condizioni di vuoto, l'acqua evapora a basse temperature, assorbendo calore dall'ambiente circostante e producendo un effetto di raffreddamento. Il vapore acqueo viene quindi assorbito dalla soluzione di bromuro di litio. Questa soluzione viene successivamente riscaldata, rilasciando il vapore assorbito e rigenerando l'assorbente per il riutilizzo. Questo ciclo di assorbimento-evaporazione-rigenerazione, guidato dal calore anziché dalla compressione meccanica, consente al sistema di funzionare efficacemente in un'ampia gamma di applicazioni di energia termica.

Uno dei principali vantaggi di questa tecnologia è la sua capacità di utilizzare calore di bassa qualità o di scarto, che altrimenti verrebbe sprecato. Questo rende i refrigeratori ad assorbimento particolarmente adatti per sistemi di cogenerazione, recupero del calore di scarto industriale, reti di teleriscaldamento e impianti solari termici. Sfruttando il calore prontamente disponibile ma spesso sottoutilizzato, questi sistemi non solo migliorano l'efficienza energetica complessiva, ma contribuiscono anche a ridurre i picchi di domanda di elettricità.

Oltre al potenziale di risparmio energetico, i refrigeratori ad assorbimento sono anche ecosostenibili. Il refrigerante utilizzato è acqua pura, completamente priva di sostanze che riducono lo strato di ozono o di refrigeranti ad alto potenziale di riscaldamento globale (GWP) come CFC e HFC. Di conseguenza, non vi sono emissioni dirette di gas serra associate al ciclo di raffreddamento. Inoltre, l'assenza di grandi componenti in movimento come i compressori si traduce in minori livelli di rumorosità, vibrazioni ridotte e usura meccanica minima, il che si traduce in minori esigenze di manutenzione e maggiore durata delle apparecchiature.

Nonostante questi vantaggi, i refrigeratori ad assorbimento non rappresentano una soluzione universale. La loro efficienza dipende fortemente dalla disponibilità e dalla stabilità di una fonte di energia termica. Tuttavia, nelle applicazioni in cui tali fonti sono accessibili e costanti, offrono un equilibrio ottimale tra prestazioni, sostenibilità e costi del ciclo di vita.

Con l'attenzione globale rivolta alla neutralità carbonica, alla diversificazione energetica e allo sviluppo sostenibile, tecnologie come i refrigeratori ad assorbimento a bromuro di litio stanno guadagnando nuova attenzione. Rappresentano una soluzione pratica per ridurre l'impronta di carbonio dei sistemi di raffreddamento su larga scala, in particolare in ambienti industriali e istituzionali.

In sintesi,refrigeratori ad assorbimento al bromuro di litioDimostrano che il raffreddamento efficiente dal punto di vista energetico non richiede sempre l'elettricità come input primario. Adottando processi termici e fluidi di lavoro ecocompatibili, offrono un'alternativa interessante per un futuro energetico più pulito e resiliente.

9AZghvYxoW

Data di pubblicazione: 10-lug-2025